Durata Corso: 8 ore
La figura del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza e per l’Ambiente (RLSA) nasce come recepimento della direttiva comunitaria n. 391/89/CE, per cui si prevede la consultazione obbligatoria dei lavoratori e allo stesso tempo il loro diritto a partecipare alle problematiche riguardanti sia la sicurezza nei luoghi di lavoro che l’ambiente.
Il legislatore ha previsto, per i soggetti che ricoprono tale ruolo, un corso di aggiornamento annuale, per un massimo di 16 ore.
Questo corso di aggiornamento sulla sicurezza dei lavoratori ha l’obiettivo di aggiornare la figura dell’RLSA, secondo le normative più recenti, come stabilito dall’art. 37, comma 11, del d.lgs n.81/08 e s.m.i., viste le specifiche competenze e conoscenze che deve possedere ed in riferimento anche alla delicata tematica ambientale, al fine di poter ricoprire il ruolo assegnato in maniera efficiente.
Il Corso di Aggiornamento di 8 ore è rivolto a tutti i lavoratori eletti come RLSA, ai sensi dell’art.47 del d.lgs.81/08 e s.m.i. e per aziende con più di 50 dipendenti.
Gli obiettivi e il programma del corso sono conformi a quanto previsto dal D.Lgs.81/08 e s.m.i. e dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011.
MODALITA’ DI SVOLGIMENTO
Il corso di aggiornamento RLS deve essere seguito annualmente, altrimenti sarà necessario frequentare nuovamente il corso base per RLS di 32 ore.
Ai sensi dell’Accordo Stato-Regioni del 7 luglio 2016 il corso di aggiornamento per RLS può essere erogato in modalità e-learning se previsto dal proprio CCNL. In tal caso l’azienda, prima dell’emissione dell’attestato, dovrà rilasciare autocertificazione dove dichiara che il CCNL applicato per i suoi dipendenti prevede che l’aggiornamento RLS possa essere effettuato in modalità e-learning. Diversamente, anche l’aggiornamento RLS dovrà essere effettuato in videoconferenza.
CERTIFICAZIONE