Durata Corso: 20ore
l Corso SolidWorks Online rappresenta la soluzione migliore per chi aspira a diventare un disegnatore meccanico.
Il Corso di SolidWorks Base consente di imparare ad utilizzare uno tra i software di automazione della progettazione meccanica più utilizzati, ovvero Solidwokrs, per costruire modelli parametrici e creare disegni 3D di parti e assiemi.
Questo non è un corso qualsiasi, perché si tratta di un corso di SolidWorks personalizzato, che consente di essere seguito singolarmente dal professionista, di definire un programma didattico ad-hoc e soprattutto di avere la possibilità di elaborare un calendario su misura e, infine, di garantire il sicuro raggiungimento del proprio obiettivo didattico.
La personalizzazione ha anche un ulteriore e grande vantaggio: ti consente anche di scegliere quali argomenti approfondire circa l’utilizzo di questo programma di modellazione 3D.
Il Corso SolidWorks Online (Livello Base) è rivolto in particolare a:
In realtà il Corso Base di SolidWorks è perfetto per chiunque voglia imparare a utilizzare un programma di disegno meccanico e 3D, che consenta un controllo totale del progetto in ogni singola fase.
SolidWorks è un programma molto versatile, utilizzato in diversi settori industriali, infatti viene impiegato in ambito automotive, hightech, meccanico, medicale, energetico e anche architettonico.
Il curriculum sarà notevolmente arricchito grazie all’acquisizione del know-how per l’utilizzo professionale di un software di modellazione 3D parametrica come SolidWorks.
Sbocchi lavorativi e professionali.
Oggi l’innovazione e la tecnologia ci portano necessariamente a velocizzare il processo produttivo ed inevitabilmente la progettazione, per cui le aziende preferiscono cercare e assumere persone che hanno già una buona formazione di base, anziché prenderle e formale completamente da zero.
Con il Corso SolidWorks Online (Livello Base) è possibile acquisire unacertificazione importante, che attesta la capacità di utilizzo professionale diuno dei software più usati per il disegno meccanico.
Acquistare e frequentare il Corso SolidWorks Online è unascelta strategica ed efficienteper imparare, in modo guidato e partendo anche da zero, a progettare edisegnare in 3D e 2Dsolidi e superfici, utilizzando uno tra i più diffusi software dimodellazione solida parametrica.
È quindi particolarmente utile per la progettazione di apparati meccanici anche complessi. Considerata la sua amplia applicazione, questo potente software CAD permette di operare in diverse direzioni: non solo meccanica, ma anche impiantistica, packaging, edilizia, carpenteria, fusioni e stampaggio del metallo, robotica, settore aerospaziale, stampa 3D e molto altro ancora.
Se sei un ingegnere meccanico o operi nel settore e hai la necessità di sviluppare e realizzare progetti attraverso l’utilizzo di uno dei più diffusi programma di progettazione 3D; oppure sei un appassionato del disegno 3D o della modellazione superfici SolidWorks e stai pensando di trasformare questa tua straordinaria passione in una concreta e redditizia opportunità di lavoro per cui vuoi comprendere come usare SolidWorks da vero professionista, il corso SolidWorks è il miglior modo per raggiungere il tuo obiettivo.
Il nostro corso SolidWorks così come strutturato rappresenta la migliore guida SolidWorks che tu abbia mai trovato. Professionisti esperti del settore, infatti, si alterneranno per dar vita ad un percorso pratico e mirato al trasferimento del know-how necessario a muoversi rapidamente tra i numerosi strumenti messi a disposizione.
CERTIFICAZIONE
Inoltre, sarà rilasciato l’Open Badge, ovvero un’immagine che contiene metadati che validano la competenza acquisita dal corsista. Nell’Open Badge sono riportati i seguenti dati: nome e cognome del corsista, data di rilascio, titolo certificato e programma. L’Open Badge è utile per condividere la competenza acquisita sul Linkedin e sugli altri Social.
La Certificazione assicura il rilascio di crediti formativi professionali (CFP) non formali (1 ora di partecipazione equivale a 1 CFP maturato) che, a loro insindacabile giudizio, possono essere riconosciuti dagli Ordini Professionali (avvocati, commercialisti, ingegneri, etc) fino a 15 CFP, come formazione non formale (ad esempio: l’Ordine degli Ingegneri di Bologna e l’Ordine degli Ingegneri di Agrigento stabiliscono che “Se il corso non è organizzato dagli Ordini Territoriali o dagli altri soggetti abilitati dall’Ordine, sono riconoscibili solo i CFP per aggiornamento “informale”, che hanno il limite di 15 CFP/anno”).